Discorso sul Mito #1 Fondamenta

  • SEDE BCC OSTUNI - L.go Mons. Italo Pignatelli, 2 Ostuni (Br)
La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni si fa teatro ospitando Sabato 14 Aprile 2018 dalle ore 19:00 presso la sede della Città Bianca lo spettacolo Discorso sul Mito #1 - Fondamenta di e con Vittorio Continelli: evento che rientra nella programmazione della rassegna CASA DEL PARCO GREEN 2017/2018 organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Gran Teatro del Click nature&food in collaborazione con il Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo.

Gli eventi CASA DEL PARCO GREEN 2017/2018 iniziati nel mese di Novembre 2017 si protrarranno fino ad Aprile 2018 e sono stati sviluppati con l’intento di avvicinare l’uomo alle tematiche naturalistiche, all’arte sostenibile e alla preziosa biodiversità presente nel Parco, contaminando grandi e piccini attraverso delle proposte con tematiche green che si svolgono con semplicità, sensibilità e creatività, attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo o ecologici, elementi utili per apprezzare e rieducare le persone al bello, sia esso un elemento naturale che artistico.
Nel calendario sono presenti escursioni in natura abbinati a laboratori di teatro “sensoriale”, proiezioni d’arte simili a “passeggiate” virtuali tra le opere pittoriche che hanno come protagonista la natura e il paesaggio, lezioni di acquerello naturalistico con mostra finale dei corsisti, Tai Chi e Qi Gong, performance di teatro d’attore e sand art, letture di albi illustrati green, incontri con scrittori e un laboratorio di stampe botaniche artigianali… non mancheranno degustazioni e piccoli buffet : )


DISCORSO SUL MITO #1 - FONDAMENTA
di e con Vittorio Continelli

La meraviglia dell’esserci di un mondo è uno dei motori della filosofia e del pensiero classico e il Mito, in quanto racconto, è strumento di cui quel pensiero si è servito per raccontare la Meraviglia. La storia, le storie e l’anima dell’umanità, per migliaia di anni, le ha raccontate il mito: racconto per eccellenza.
Cantori, attori, poeti, narratori si sono alternati per secoli nel tramandare un lascito prezioso, inestimabile. Il Mito arriva fino a noi e senza timori noi lo utilizziamo per raccontare un passato remoto e immaginario nel tentativo di rappresentare una porzione di presente. Raccontare storie è la ragione per cui si sale su un palco. Ascoltare storie, guardare le immagini che evocano e riconoscersi in esse è quella per cui ci sediamo in platea. Queste storie ci accompagnano da migliaia di anni, ci portano per mano e noi portiamo per mano
loro: le ampliamo, le modifichiamo, ce ne serviamo come racconti esemplari, paradigmatici.
discorso sul Mito è un progetto di racconto teatrale per spettatori di ogni età diviso in più sezioni: miti di fondazione; d’amore; legati alle costellazioni; alla natura.

discorso sul Mito #1 - Fondamenta prende le mosse dalla mitologia precolombiana per poi approdare a quella classica, parte dalla fondazione del mondo, arriva al diluvio universale di Deucalione e Pirra, sfiora le parole di Giacomo Leopardi, attraversa tutto il Mediterraneo e finisce per raccontare l’opera e gli sforzi di uomini e dèi nella fondazione di città, parole, continenti, popoli. Secondo i greci antichi, nostri progenitori, all’inizio della nostra storia gli
eroi, gli dèi e gli uomini hanno concorso insieme alla creazione: tanto a quella dei luoghi quanto a quella delle storie e dei racconti che ci permettono conservarne viva la memoria.
Tutto questo racconta discorso sul Mito e lo fa in maniera diretta, senza filtri o mediazioni con un attore che racconta a braccio le storie scelte, storie antichissime eppure contemporanee.

Prima e dopo lo spettacolo vi saranno delle degustazioni di vino accompagnate da tris di stuzzichini pugliesi dal forno a legna a cura di WalkingWine ApeCar Piaggio vintage, progetto volto alla promozione e vendita di vini esclusivamente pugliesi.

Ingresso libero
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
tel. +39 348 8073320 / 345 5228020 [email protected]


* DATA+ORARIO *
14 Aprile 19:00 - 23:00

* LUOGO *
SEDE BCC OSTUNI - L.go Mons. Italo Pignatelli, 2 Ostuni (Br)